Web Marketing per Wedding

L’obiettivo finale di ogni azienda è aumentare il fatturato.
Per chi opera nel settore matrimoni, nello specifico, questo si traduce in un aumento del numero dei matrimoni per anno.

In realtà, con il Web marketing wedding è possibile aumentare il fatturato non soltanto facendo crescere il numero dei clienti ma anche attraverso altri obiettivi:

  • aumentando il valore del tuo prodotto/servizio, quindi con un prezzo più alto giustificato;
  • aumentando il numero di volte che i tuoi clienti si affidano a te: quindi non solo per il matrimonio ma anche per altri eventi;
  • stimolando il passaparola positivo dei clienti che ti consiglieranno ad amici e parenti. Se fai bene il tuo lavoro, il matrimonio sarà infatti un’occasione per farti conoscere.

Quelli elencati fin qui sono alcuni degli obiettivi che possono essere raggiunti attraverso azioni di Web Marketing strategico.

Attività di Web Marketing Wedding a Cosenza e a Reggio Calabria

Le azioni di marketing possono essere messe in atto su diversi canali:

  • il sito web per raccontare in modo dettagliato chi sei e cosa puoi fare per gli sposi ma soprattutto per raccogliere i contatti di potenziali clienti che vogliono chiederti informazioni o, ancora meglio, un preventivo;
  • la comunicazione sui social per raccontare il tuo lavoro, i tuoi prodotti/servizi e dietro le quinte, per mostrare sposi soddisfatti e le loro recensioni;
  • la comunicazione via e-mail ai già clienti per fidelizzarli e per fare in modo che non si dimentichino di te;
  • il lead nurturing, ossia una serie di e-mail e di attività che hanno l’obiettivo di nutrire il potenziale cliente di informazioni in modo che sia più predisposto a sceglierti;
  • l’advertising su Facebook e Instagram per farti scoprire da nuovi potenziali clienti;
  • l’advertising su Google per farti trovare da chi cerca un professionista come te o un’azienda come la tua.

Le azioni operative sono il risultato, però, di una Strategia di Web Marketing Wedding.

Ma da dove partire?

Sì parte sempre dell’analisi.
Analisi della tua attività, analisi dei tuoi clienti storici, del tuo posizionamento di mercato, dei competitor.

In questo modo ci sarà possibile capire dove c’è una lacuna e/o quali sono gli aspetti su cui fare leva.

A quel punto potremo definire quali attività fare, su quali canali e con quali budget, ma soprattutto sarà possibile definire le priorità.

Solo dopo queste due fasi, analisi e strategia, sarà possibile passare all’azione.

Questo è il nostro metodo “Wedding Strategy” (che impieghiamo con i nostri clienti di Reggio Calabria e Cosenza) per sviluppare la tua strategia Web marketing wedding per ottenere più matrimoni e aumentare il tuo fatturato.