Google Ads per hotel

Google Ads per hotel è uno degli strumenti principali della pubblicità su internet.

Google è il motore di ricerca più utilizzato dagli utenti per cercare prodotti, servizi, soluzioni, opinioni prima di fare un acquisto o una prenotazione.

Google ads è la piattaforma di Google che consente alle aziende di farsi trovare da chi sta cercando un determinato prodotto o servizio, o in questo caso, un Hotel in una specifica zona.
Funziona principalmente con il pay per click (PPC), quindi pagherai solo quando un utente clicca sul tuo annuncio.

 Pubblicità con Google Ads per hotel e strutture ricettive a Cosenza e Reggio Calabria con Cerminara e Curatola

Il formato più utilizzato nelle campagne Google Ads per strutture ricettive è quello della Rete di ricerca Google (Search): attraverso l’acquisto di parole chiave (keyword) ricercate dai potenziali clienti in modo che il tuo annuncio possa apparire tra le prime posizioni nei risultati di ricerca.
Nell’attività di Pubblicità per Hotel, Google Ads è un ottimo strumento (uno di diversi) per disintermediare e quindi aumentare le prenotazioni dirette.

L’avrai notato anche tu, quando un utente fa una ricerca su Google, la sua attenzione si concentra principalmente sui primi risultati. 

Se il tuo annuncio è pertinente (e se tutti i fattori che incidono sono impostati bene), Google Ads mostrerà il tuo annuncio tra i primi risultati.

Succede quindi che, nel momento esatto in cui l’utente cerca ad esempio “Hotel a Novara” oppure “Villaggio a Tropea” tu puoi farti trovare e puoi attirare gli utenti sul tuo sito.

Insieme al tuo annuncio, potrebbero essere mostrati altri annunci o comunque altri risultati. Ricorda che, anche se tu non stai investendo su Google Ads e in generale su pubblicità per hotel, è probabile che qualcun altro lo stia facendo per te (come ad esempio Booking.com).

A quel punto l’utente potrà scegliere su quale  risultato cliccare e sarà reindirizzato al tuo sito.

Potrà atterrare sulla home del tuo sito web oppure su una pagina specifica, ad esempio una landing page (pagina di atterraggio) creata appositamente per l’offerta di Pasqua.

Toccherà poi al tuo sito il ruolo di trasformare questo utente in un potenziale cliente che ti chiederà un preventivo per la sua vacanza

Tutte le metriche, i clic sull’annuncio, il budget speso, le conversioni ottenute (ossia telefonate o richieste di preventivo ricevute), saranno visibili sulla piattaforma di Google Ads. Sarà quindi possibile analizzare i risultati ottenuti e capire come agire per migliorare o ottimizzare il rendimento delle campagne di pubblicità online per strutture ricettive.

Oggigiorno tutti possono creare una campagna su Google Adwords per hotel. Diverso è invece saperla creare per ottenere risultati e per non sprecare budget.

Nel Cerminara&Curatola Marketing Studio ci occupiamo di Marketing e di Google Ads per hotel e il turismo da più di 10 anni, lavorando con strutture ricettive della Grecia e di tutta Italia, nello specifico a Reggio Calabria, Tropea e Cosenza.