Web Marketing Turistico
Il Web Marketing Turistico non è solo un’attività ma una vera e propria materia che racchiude al suo interno tante e diverse altre attività di web marketing applicate al mondo del turismo in generale. Racchiude al suo interno
- Il Web Marketing per hotel e strutture ricettive
- Il Web Marketing per le agenzie di viaggio
- Il Web Marketing per i tour operator
Da come si può capire è articolato in relazione al settore turistico le cui dinamiche naturalmente sono nettamente differenti e richiedono approcci e conoscenza del settore o dei settori.
Attività di Web Marketing Turistico a Cosenza e a Reggio Calabria con Cerminara e Curatola
Esiste tuttavia un sistema, una metodologia che accomuna le attività di Web Marketing siano esse relative agli hotel, siano essere relative al settore agenziale. Queste serie di attività prendono in esame una serie di elementi che portano a conoscenza dell’azienda, del know-how di chi ci lavora, del mercato inteso come competitor e dei clienti attuali e potenziali.
- Analisi endogena/esogena
- Analisi SWOT
- Analisi della presenza Web e della Comunicazione
Una volta definiti i parametri di analisi chiave si costruisce quella che è la propria strategia di web marketing turistico (sia essa alberghiera o per la tua agenzia) che ha come obiettivo quello di produrre dei risultati di tipo economici, si procede quindi con:
- Identificare gli Obiettivi
- Definizione del budget
- La creazione della Strategia
- Identificare gli strumenti utili e indispensabili
- Intercettare della domanda
- Setup degli strumenti e dei punti di contatto
- Creazione di un piano di comunicazione
Come si può ben capire più che di Web Marketing Turistico è più opportuno parlare di Web Marketing Strategico, i cui step finali sono relativi al monitoraggio e ad una continua analisi delle attività in essere tutti elementi che richiedono: professionalità, esperienza e follow up continui con il management così da raggiungere nel medio/lungo termine gli obiettivi