Villa Le Ginestre – Oltre 10k euro di budget per il lancio della struttura
Case History – Wedding
Qualche mese fa è uscito il manuale di marketing per professionisti (e non) del settore wedding,
che abbiamo scritto a 6 mani insieme a Vito Torres, dal titolo appunto “Wedding Strategy”.
È un libro che in realtà racchiude l’esperienza di anni di collaborazione con aziende e professionisti
di questo settore, che abbiamo deciso di condividere con voi.
Una di queste aziende con cui abbiamo avuto (ed abbiamo) il piacere di lavorare, è Villa Le
Ginestre, una sala ricevimenti di Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria.
Precisamente a Giugno 2020, Ferdinando Carbone, titolare della struttura ma anche di un noto
brand che gestiamo dal 2014, “Azienda Agricola Carbone”, produttrice di un olio eccellente, ci
contatta per raccontarci del suo nuovo progetto.
In quel momento, però, la struttura non era ancora pronta, quindi lui stesso non sapeva se fosse il
caso di aspettare che la struttura fosse a regime per iniziare a fare marketing (come molti
“operatori del settore” fanno e consigliano) oppure se si poteva già fare qualcosa.
Il nostro consiglio è stato di iniziare subito, partendo da quelle attività fondamentali che quasi
nessuno fa, ovvero analisi e strategia.
Cosa abbiamo fatto?
Siamo partiti dall’analisi della “vecchia versione” della struttura che fino a qualche anno fa si
chiamava “Alle Ginestre” e che era un agriturismo e sala ricevimenti. Abbiamo quindi analizzato lo
storico sia a livello di reputazione e sia di posizionamento di marketing, leggendo le recensioni e
valutando i punti di forza e i punti di debolezza. Abbiamo quindi fatto quella che in gergo viene
chiamata “ SWOT Analisys – Analisi dei punti di forza, opportunità, punti di debolezza e minacce”.
Una volta raccolti questi dati, li abbiamo messi a confronto con quella che era l’idea progettuale di
Ferdinando Carbone e abbiamo individuato quella che Lorenzo Ferrari definisce “identità
differenziante”, ovvero il posizionamento della sala ricevimenti.
Abbiamo notato quali punti di forza della vecchia azienda potevano essere mantenuti ma
dovevano essere collocati all’interno di una strategia che necessariamente avrebbe percorso una
nuova strada. Strategia che è iniziata dal cambio del brand name, ovvero del nome della sala
ricevimenti che da “Alle Ginestre” è diventato “Villa Le Ginestre”.
Grazie ad una ristrutturazione in toto della struttura, i vecchi spazi sono stati completamente
rivisti in funzione anche del posizionamento di marketing.
La seconda fase ci ha visto coinvolti nell’analisi dei competitor, del target potenziale e di
conseguenza del processo decisionale di questo target. Ovvero quali ricerche fa? Quali strumenti
utilizza per scegliere una sala ricevimenti? Qual è il percorso che fa per arrivare a dire “voglio
quella sala ricevimenti per il mio matrimonio/evento”?
Solo dopo aver completato l’analisi, siamo passati al piano strategico, ovvero abbiamo individuato
su quali strumenti sarebbe stato più opportuno investire ed in che modo.
Era settembre 2020 e la struttura ancora non era pronta ma noi avevamo già qualcosa da poter
comunicare: il cambio di posizionamento e di brand name e quindi l’esistenza di questa “nuova”
sala ricevimenti.
Non potevamo utilizzare i vecchi social dell’azienda, né potevamo recuperare la Scheda di Google
MyBusiness in quanto la vecchia proprietà non ne aveva accesso.
Abbiamo re-impostato tutto ex-novo e abbiamo anche avviato una campagna affissioni,
supportata da una campagna sui nuovi canali social e da una landing page, ossia un mini sito sul
quale gli utenti possono reperire informazioni di base relative alla sala.
In questo ultimo anno e mezzo abbiamo lavorato sulle attività più operative che non si sono
limitate alla comunicazione sui social ma abbiamo anche effettuato una campagna stampa su uno
dei principali giornali locali (Gazzetta del Sud) e abbiamo lavorato sulla scheda di
Matrimonio.com., associando a questo anche le campagne di advertising su Google.
Perché abbiamo attivato la comunicazione su tutti questi canali ed attraverso tutti questi
strumenti?
Perché se è vero che il target di una sala ricevimenti, ovvero la coppia di sposi alla ricerca della
location va su Matrimonio.com (quindi lì bisognava esserci per forza), è vero anche che
cercheranno anche su Google e quindi è necessario farsi trovare anche lì.
Oltre a Matrimonio.com e alle campagne su Google per farci “trovare” a fronte di una ricerca da
parte dei futuri sposi, abbiamo anche continuato a investire nelle campagne affissioni e nelle
campagne sui social per farci “scoprire” dal potenziale target.
Da fine Luglio 2021 la struttura è pronta ed è già attiva. Ci siamo occupati, quindi, di realizzare
nuovo materiale fotografico per poter comunicare non solo che Villa Le Ginestre esiste anche per
poter mostrare come offre i suoi servizi ed in che modo di svolge un evento.
Nonostante siamo solo all’inizio, le richieste arrivano e continuano ad arrivare.
Tuttavia, il motivo per cui abbiamo deciso di raccontarvi di questa azienda, di come abbiamo
lavorato e stiamo continuando a fare
non è solo condividere i risultati raggiunti, ma farvi capire il COME siamo arrivati ad ottenerli e
come si lavora con le aziende.
Quello che non ci stancheremo mai di ripetere è che il marketing non è fatto solo di post sui social
o di pagina sul sito web o di mail da inviare ai clienti o di advertising. Il marketing è fatto anche
di attività invisibili (analisi e strategia) che sono poi le più importanti.
Analisi del posizionamento di mercato, dei competitor, del target, del processo di acquisto del
target, dei punti di forza e di debolezza, queste sono attività fondamentali da fare PRIMA, per
poter poi creare un piano strategico basato proprio su queste analisi.
Solo in questo modo siamo in grado di definire quali sono le azioni da mettere in campo.
Quindi partiamo SEMPRE dall’analisi, dell’azienda o del professionista perché solo partendo
dall’analisi si può definire la strategia e tutte quelle azioni da compiere.
Contattaci per una 1° consulenza gratuita qui https://www.cerminaraecuratola.it